Poltrone e divani d’antiquariato, opere XX Secolo
Robertaebasta® Art Gallery propone una collezione di divani e poltrone d’antiquariato che risalgono al XX Secolo (anni 40, anni 50, anni 60, anni 70).
Federico Munari, Gio Ponti, Ico Parisi, Guglielmo Ulrich, Osvaldo Borsani, Verner Panton sono alcuni dei maggiori autori del Novecento che fanno parte nella nostra collezione.
Le loro opere di design risalgono a un periodo di grande innovazione nell’arredamento caratterizzato dalla reinterpretazione di stili classici con materiali più moderni ed estetiche audaci.

Divani antichi - Opere del Novecento
I divani antichi sono parte imprescindibile dell’arredamento e della decorazione ed evocano un fascino intramontabile.
Queste opere del Novecento ritraggono forme uniche e dettagli complessi come lavorazioni in legno intagliato, gambe intrecciate o motivi floreali ricamati che si abbinano perfettamente sia ad interni classici che a quelli più moderni.
Poltrone antichi - Opere del Novecento
Disponibili in diversi stili da più semplici a più stravaganti, le poltrone antiche sono un elemento di design che non può mancare nella collezione degli amanti del vintage.
Come opere d’arte del Novecento, queste poltrone rappresentano l’orgoglio della vostra raccolta e l’elemento perfetto per arredare la vostra casa.

Divani e Poltrone d'antiquariato - Gio Ponti, Ico Parisi, Guglielmo Ulrich, Federico Munari e altri autori del '900
Contattaci!
Per maggiori informazioni scrivici alla mail
Art Déco, stile vintage e interior design Milano
Ali di alluminio: voglia di volare. Dinosauro: una follia ricoperta di metallo dorato.
Pezzi straordinari di autori importanti di tutto il mondo, in particolare mobili francesi art decò, fatti di materiali pregiati e rari e di grandi pezzi cult del design italiano del 900. Ogni pezzo d'arte è stato scoperto, ricercato, selezionato o restaurato. ll vintage diventa arte e il design un'espressione che apre il cuore. Ogni mobile, arredo o accessorio è un pezzo di storia autentico, che può comunicare l'identità di un luogo e di chi lo vive.