Collezione di Sculture del Novecento
L’arte della ceramica e del vetro del Novecento è una parte importante della nostra cultura moderna. La ceramica e il vetro sono stati usati per creare opere di grande bellezza ed eleganza che sono ancora apprezzate oggi. Artisti come Alessandro Mendini, Fausto Melotti, Gio Ponti, Lucio Fontana, Piero Fornasetti, Salvador Dali sono solo alcuni dei nomi che fanno parte della nostra collezione.
I lavori di questi artisti, insieme a quelli di altri, hanno reso la ceramica e il vetro un elemento essenziale dell’arte. Oggigiorno, artisti contemporanei sono tornati alle tecniche tradizionali della ceramica e del vetro per creare opere che riflettevano i cambiamenti in atto nella nostra società. La scultura in ceramica e in vetro del Novecento ha contribuito a definire la cultura visiva moderna, offrendoci nuovi modi di vedere il mondo intorno a noi.

Sculture in ceramica del XX Secolo
La ceramica del XX secolo ha rappresentato una grande fonte di espressione per artisti ed artigiani che hanno sperimentato con nuove tecniche e materiali. La scultura in ceramica è diventata un modo straordinario per esprimere la creatività degli artisti attraverso l’uso di forme e colori. I lavori realizzati con la ceramica hanno acquisito una forte presenza nelle collezioni d’arte e non solo.
Le sculture utilizzano diverse tecniche, come la cottura, la tornitura, il tinteggiamento, lo smaltatura e l’incisione per creare forme astratte o figurative. L’invenzione della cottura in forno ha dato agli artisti maggior controllo sulla forma e sulla qualità della loro opera. Inoltre, alcuni artisti hanno sperimentato con la decorazione a tema, usando i colori per creare disegni complessi.
La scultura in ceramica del XX secolo è una testimonianza dell’abilità degli artisti nell’utilizzare materiali poveri per creare bellezza. Le loro creazioni sono un tesoro da ammirare per le generazioni future.
Richard ginori palma – Richard Ginori. Gio Ponti. Palma. Italia, 1928 circa.
Antilope – Scultura in ceramica Melandri, 1939.
Gatto bianco e nero – Piero Fornasetti Italia, anni 60. gatto dormiente scultura in ceramica bianca e nera.
Sculture in vetro del XX Secolo
La scultura in vetro del XX secolo rappresenta un importante capitolo della storia dell’arte. Questi artisti hanno sfruttato la natura fluida e brillante del vetro per creare opere d’arte che offrono nuove prospettive sull’arte moderna. La scultura in vetro ha anche fornito agli artisti la possibilità di esplorare le caratteristiche tecniche del vetro come materiale e di manipolarlo in modi creativi.
- Obelischi modello 4261 – PAOLO VENINI. Una coppia di obelischi, circa 1952, modello 4261 del catalogo rosso Venini.
- Uomo vetro – Scultura in vetro, firmata R. Anatrò, Murano, Italia, Anni ’70

Sculture in Ceramica e Vetro - Opere anni '30, '40, '50, '60, '70, '80
Contattaci!
Per maggiori informazioni scrivici alla mail
Art Déco, stile vintage e interior design Milano
Ali di alluminio: voglia di volare. Dinosauro: una follia ricoperta di metallo dorato.
Pezzi straordinari di autori importanti di tutto il mondo, in particolare mobili francesi art decò, fatti di materiali pregiati e rari e di grandi pezzi cult del design italiano del 900. Ogni pezzo d'arte è stato scoperto, ricercato, selezionato o restaurato. ll vintage diventa arte e il design un'espressione che apre il cuore. Ogni mobile, arredo o accessorio è un pezzo di storia autentico, che può comunicare l'identità di un luogo e di chi lo vive.